Il 22 marzo 2024 avrà luogo l’evento “Job Speed Dating”, una manifestazione che favorisce l’incontro di aziende altoatesine con student*esse, laureand*e e neolaureat*e, alla ricerca di un tirocinio e/o pronti ad entrare nel mondo del lavoro. Ogni colloquio tra azienda e candidat*a ha una durata di 8 minuti, durante i quali è possibile presentarsi e conoscersi.
Stai per laurearti o sei un*a neolaureat*a?
Approfitta di quest’occasione per farti conoscere e incontrare potenziali datori di lavoro altoatesini. Avrai così la possibilità di stabilire contatti preziosi per il tuo tirocinio e/o futuro lavorativo. Entra nella piattaforma per l'iscrizione dove trovi i profili ricercati offerti dalle aziende partecipanti.
22.01.2024 – 01.02.2024 | Registrazione aziende | |
19.02.2024 – 06.03.2024 | Registrazione candidat*e | |
dal 07.03.2024 | Il portale non è più accessibile per aziende e candidat*e. | |
18.03.2024 | Il matching è consultabile sul portale d’iscrizione. | |
22.03.2024 | Check-in evento (ore 13.30) |
Promuoviamo il diritto all'istruzione e la sua affermazione a beneficio degli studenti altoatesini impegnandoci a rappresentare i loro interessi presso le istituzioni, oltre che agevolandone l'inserimento in ambito universitario e il senso di appartenenza all'Ateneo mediante attività informativa e di consulenza, supporto amministrativo e interventi formativi mirati. Creiamo occasioni d'incontro tra gli studenti universitari organizzando attività culturali e ricreative, nonché corsi di educazione permanente e di aggiornamento professionale.
Il Servizio Tirocini e placement favorisce l'integrazione tra unibz e il mondo del lavoro. Sostiene la delicata fase di transizione dal percorso universitario alla professione, offrendo a student*esse e laureat*e consulenze personalizzate su temi legati a tirocinio, candidatura, tesi in azienda, riconoscimento di attività lavorative, jobs e borse di studio. Inoltre, organizza seminari, workshop e visite aziendali. Il Servizio funge da contatto per aziende e istituzioni che desiderano pubblicare offerte di tirocinio o lavoro, interagire con singole Facoltà o Dipartimenti oppure aderire ad eventi e progetti specifici per incontrare student*esse e laureat*e unibz.
Il compito principale dell’Associazione universitaria sudtirolese (sh.asus) è quello di rappresentare gli interessi delle studentesse e degli studenti a livello universitario e socio-politico. L'associazione si posiziona su questioni di politica universitaria, nonché su questioni culturali, sociali e socio-politiche. A questo proposito, la sh.asus si espone pubblicamente e si impegna ad applicare misure adeguate. Altre aree importanti di attività sono la consulenza a studentesse e studenti universitari e delle scuole superiori ed a laureate e laureati, nonché l'organizzazione e la realizzazione di eventi culturali.